Circolare 264

Corsi di formazione personale scolastico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 comma 2 del D.lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni n. 221/2011

Corsi di formazione personale scolastico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 comma 2 del D.lgs. 81/08 e Acc. Stato Reg.

Al personale scolastico in elenco

Sedi

Aggiornamento calendario corsi di formazione, i corsisti assenti sono stati inseriti in grassetto negli altri corsi (potranno partecipare solo se non si supera il numero massimo)

Il percorso formativo sarà svolto in videoconferenzasincrona e si terrà sulla piattaforma di Google Meet, si raccomanda di utilizzare un account privato, il foglio presenza sarà un Modulo di Google e sarà inviato in chat per essere compilato e inviato, dopo 30 minuti il modulo non accetterà più risposte. Si ricorda che l’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 sancisce l’obbligo di frequenza del 90% delle ore di formazione previste.

Informazioni per partecipare di Google Meet: connessione stabile, videocamera accesa, i corsisti che non avranno la telecamera accesa non potranno partecipare.

Link alla videochiamata: https://meet.google.com/xvh-tdsp-ryh

Si ricorda che è obbligo dei lavoratori partecipare ai programmi di formazione e di addestramento organizzati dal datore di lavoro ai sensi dell’art. 20 comma 2, lettera h del D.lgs.81/08.

Al termine dei corsi sarà consegnato da questa Istituzione Scolastica attestato di partecipazione al corso di formazioneseguito.

Le date dei corsi e gli elenchi potrebbero subire delle variazioni.

​​​​​​​​​Il Dirigente Scolastico

 

 

 

Titolo: Formazione specifica Rischio Medio art 37 D.Lgs. 81/08 e Accordo Conferenza Stato Regioni 21/12/2011

Tipologia corso

Formazione

Durata (ore)

8

Mansioni / Lavoratori

CORSO N. 14

1° INCONTRO11 marzo 2025 dalle 16.00 alle 20.00

2° INCONTRO12 marzo 2025 dalle 16.00 alle 20.00

1. Aiello Arcangela
2. Augugliaro Valeria Zita
3. Dell’Erba Tatiana
4. Drago Vincenzo
5. Gaeta Maria Elisabetta
6. Gravina Germana Agata

CORSO N. 15

1° INCONTRO07 maggio 2025 dalle 16.00 alle 20.00

2° INCONTRO14 maggio 2025 dalle 16.00 alle 20.00

1. Lizzio Nicoletta
2. Marino Marianna
3. Messina Salvatore
4. Occhino Lorna
5. Oliveri Vincenza Oriana
6. Pantellaro Claudia
7. Petraliti Alessandro
8. Pettinato Paolo
9. Pulvirenti Francesco
10. Ragusa Giusi
11. Rossi Lucinda
12. Salemi Carmela
13. Santagati Gabriella
14. Sapuppo Mariagrazia
15. Squillaci Antonino
16. Zuppelli Luca

Frequenza

Aggiornamento-Frequenza: 5 anni

 

Titolo: Formazione per preposti art 37 D.Lgs. 81/08 e Accordo Conferenza Stato Regioni 21/12/2011

Tipologia corso

Formazione

Durata (ore)

8

Mansioni / Lavoratori

CORSO N. 2

1° INCONTRO24 marzo 2025 dalle 16.00 alle 20.00

2° INCONTRO28 marzo 2025 dalle 16.00 alle 20.00

1. Annosi Raffaele
2. Ardini Orazio
3. Artuso Provvidenza Sissi
4. Bonincontro Maria Eleonora
5. Bulla Agata
6. Candido Tiziana
7. Coco Orazio Pietro
8. Costa Pietro
9. Di Carlo Anna Maria
10. Di Geronimo Lucia
11. Di Mauro Francesca
12. Di Paola Teresa
13. Fazio Salvatore
14. Finocchiaro Daniela
15. Finocchiaro Giovanna Letizia
16. Granato Carolina
17. Gravina Germana Agata
18. Iudica Raffaele
19. La Marca Corrado
20. Marchese Denise
21. Marino Marianna
22. Marino Marina
23. Messina Salvatore
24. Occhino Lorna
25. Rapisarda Roberto
26. Romano Marica
27. Rossi Lucinda
28. Squillaci Antonino
29. Zuppelli Luca

Frequenza

Aggiornamento-Frequenza: 5 anni

 

Titolo: Formazione addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in attività di II Livello (Art 5 e Allegato III punto 3.2.3 D.M. 02 Settembre 2021)

Tipologia corso

Formazione

Durata (ore)

8

Mansioni / Lavoratori

CORSO N. 6

1° Teoria in videoconferenza 31 marzo 2025 dalle 16.00 alle 20.00

2° Teoria e pratica in presenza 11 aprile 2025 dalle 15.00 alle 19.00

1. Fiore Luisa
2. Russotti Rosaria
3. Sapienza Claudio
4. Spina Francesca

Frequenza

Aggiornamento-Frequenza: 5 anni

 

Titolo: Formazione per addetti incaricati al primo soccorso in aziende di Gruppo B e C art. 45 D.Lgs. 81/08 e DM 388/2003

Requisiti del corso

Il D.M. 15 luglio 2003 n° 388 definisce il percorso formativo individuando le modalità, i contenuti e i tempi per la formazione in funzione della classe di appartenenza delle aziende; nella fattispecie l’incaricato dovrà frequentare un corso di formazione della durata di 12 ore suddiviso nei seguenti moduli:

Modulo A   Allertare il sistema di soccorso

Modulo B   Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro

Modulo C   Acquisire capacità di intervento pratico

Aggiornamento

L’aggiornamento è triennale dalla data di entrata in vigore del suddetto decreto ed ha durata di 4 ore in base alla classe di appartenenza.

Tipologia corso

Formazione

Durata (ore)

12

Mansioni / Lavoratori

Data da concordare con il medico Competente

1. Lo Mascolo Settimio Angelo
2. Russotti Rosaria
3. Sapienza Claudia

Frequenza

Aggiornamento-Frequenza: 3 anni

 

Titolo: Formazione specifica per operatore BLS-D

Tipologia corso

Formazione

Durata (ore)

5

Mansioni / Lavoratori

Data da concordare con associazione

1. Calabretta Crisitna

Frequenza

Aggiornamento-Frequenza: 2 anni