Circolare 359

Documentazione da predisporre per la Verifica finale del P.E.I. su base ICF

Documentazione da predisporre per la Verifica finale del P.E.I. su base ICF

Ai docenti

Agli assistenti alla comunicazione

SedI

In riferimento alle riunioni del GLO per la verifica finale del PEI, che si svolgeranno dal 5 al 9 di maggio 2025, si invitano i docenti di sostegno, in condivisione con il consiglio di classe, a redigere per ciascun alunno con disabilità la relazione finale di valutazione sul lavoro svolto (sez. 11), dell’aggiornamento delle sezioni 5-6-7 (tutte le classi tranne le classi quinte), della sez. 10 (solo per gli alunni delle seconde classi), che contenga:

1. La valutazione globale dei risultati raggiunti (con riferimento agli elementi di verifica delle varie Sezioni del PEI), tenuto conto del principio di autodeterminazione dello/a studente/essa: le risultanze delle verifiche degli obiettivi indicati nel PEI (sez.8), evidenziando i collegamenti con i curricula della classe, e dell’attività didattica svolta (i progressi e i risultati raggiunti, le strategie, i metodi adottati e gli strumenti utilizzati);
2. Aggiornamento delle condizioni di contesto e progettazione per l’a.s. successivo (Sez. 5-6-7);
3. Interventi necessari per garantire il diritto allo studio e la frequenza;

        Si invitano, inoltre, gli assistenti alla comunicazione a produrre la relazione finale relativa all’alunno che hanno seguito nel presente anno scolastico 2024/2025 e inviarla per e-mail al docente di sostegno con cui condividono lattività di sostegno.

       Il docente di sostegno, prima dei GLO, per il tramite del registro nuvola, avrà di cura di inviare la bozza della verifica finale del PEI ai genitori e a tutti docenti del C.d.C. per presa visione. Dopo la ratifica della verifica finale del PEI da parte del GLO  il docente di sostegno, con le stesse modalità, la invieràai genitori e al C.di C. allegando, inoltre, la relazione finale redatta dagli assistenti ASACOM.

       Entro il 16 maggio 2024:

i docenti di sostegno faranno pervenire la relazione finale del PEI, con le relative sezioni, redatte e controfirmate dal c. di c.  e il relativo verbale del GLO presso la segreteria della sede centrale e per le sedi distaccate presso la segreteria di S. G. La Punta, firmando in un apposito foglio firma di consegna;
gli assistenti alla comunicazione faranno prevenire la loro relazione finale, che sarà successivamente allegata al PEI, presso la segreteria per la sede centrale e per le sedi distaccate presso la segreteria di S. G. La Punta, firmando in un apposito foglio firma di consegna;

I referenti per l’inclusione Prof.ri P. Marletta e T. Di Paola saranno a disposizione per eventuali chiarimenti e supporto ai docenti che lo richiedano.

Si allega alla presente:

il format del verbale GLO (da redigere perentoriamente in formato digitale)
il format della Relazione finale degli Assistenti alla comunicazione;
il format della relazione finale del PEI con relative indicazioni per la sua compilazione;
il coding per l’invio della documentazione tramite il registro nuvola.

Documenti